Indice sviluppo umano

07.11.2017

Cos'è l'indice di sviluppo umano, come si calcola e a cosa serve?

L'HDI (Human Development index), o più semplicemente indice di sviluppo umano, è un indicatore utilizzato per indicare il grado di sviluppo di un paese sotto diversi diversi punti di vista. Viene pubblicato periodicamente dall'UNDP (United nations development programme), cioè il programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. 

A differenza del mainstream dominante, cioè l'analisi del benessere di uno stato in base al suo Prodotto Interno lordo e al reddito pro-capite, questo indice permette di tenere invece in considerazione aspetti importantissimi dal punto di vista del benessere sociale senza tralasciare la ricchezza in termini di produzione. 

Vi starete chiedendo... ma come si calcola questo indice? 

L'HDI è un numero compreso tra zero e uno, frutto del mix di tre indicatori differenti:

  1. L'aspettativa di vita alla nascita, espressa con il Life Expectancy Index;
  2. Istruzione, espressa mediante l' Education Index;
  3. Un decente standard di vita, calcolato mediante il GNI Per Capite (Reddito Nazionale lordo pro-capite).

Lo Human Development index è il risultato della fusione di questi tre indici, così fornendo un quadro più realistico del benessere di uno stato. Più questo numero si avvicina all'unità e più il paese è sviluppato rispetto i tre aspetti sopraelencati. 

Fino al 2009 la classificazione avveniva fissando dei valori per le varie fasce:

  • indice sopra 0,9: Paesi a sviluppo umano molto alto;
  • indice tra 0,8 e 0,9: Paesi ad alto sviluppo umano;
  • indice tra 0,5 e 0,8: Paesi a medio sviluppo umano;
  • indice sotto 0,5: Paesi a basso sviluppo umano.

Dal 2010 invece, i Paesi sono suddivisi in quattro gruppi in base al quartile in cui rientrano:

  • primo 25% dei Paesi: Paesi a sviluppo umano molto alto;
  • dal 25% al 50% dei Paesi: Paesi ad alto sviluppo umano;
  • dal 50% al 75% dei Paesi: Paesi a medio sviluppo umano;
  • ultimo 25% dei Paesi: Paesi a basso sviluppo umano.
© 2017 Andrea Ross. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia